Nettare di Carrube UltraFood del futuro

Il primo UtraFood dalle eccezionali proprietà nutraceutiche ottenuto con l’innovativa tecnica di estrazione a Ultrasuoni

Riproduci video
Ostuni - Italy

Sono ampiamente dimostrati gli eccezionali effetti dei polifenoli sul benessere del tuo corpo!

Grazie alla stupefacente concentrazione di polifenoli, Amèle è uno degli alimenti più potenti al mondo!

Lo stile di vita stressante
che viviamo tutti i giorni
accompagnato da un’alimentazione frettolosa
potrebbe essere la causa dell’indebolimento
del tuo corpo e quindi di tutti quei malanni
legati alle tue sempre più deboli
difese immunitarie.

Sai perchè i polifenoli sono degli alleati
straordinari per il tuo benessere?

01

sono dei potenti antiossidanti e antinfiammatori

02

contrastano i radicali liberi

03

riducono il rischio di malattia degenerative

04

rafforzano il sistema immunitario

05

sono degli antitumorali

06

sono efficaci nei casi di obesità

07

presentano proprietà antimicotiche, antibatteriche e antivirali

08

hanno azione neuroprotettiva

Che cosa è Amèle?

Un nettare mieloso di carrube ottenuto con l’esclusiva e brevettata tecnica di estrazione a ultrasuoni che rende Amèle il primo alimento che possa definirsi UltraFood.

Abbiamo bisogno del tuo aiuto!

Siamo una piccola azienda agricola votata all’innovazione sostenibile e al recupero del territorio.

Con l’acquisto del nostro nettare puoi continuare a sostenere la ricerca e lo sviluppo di questo integratore del futuro e soprattutto dell’incredibile tecnologia ad ultrasuoni in grado di rivoluzionare i metodi per estrarre gli elementi curativi e nutritivi dalle piante e dalle erbe.

IL NOSTRO SOGNO

La libertà di poterci curare con i rimedi naturali dei tuoi avi, potenziati dalle tecnologie del futuro in armonia con il territorio e la natura

AMÈLE È LA TUA FONTE DI BENESSERE NATURALE

CE.SI.R.A. – Le opportunità della ricerca scientifica con la professoressa Clodoveo

Riproduci video

Nei terreni caldi ed assolati di Puglia vegeta una pianta che gli inglesi chiamano St John’s bread, “pane di San Giovanni”.

Si tratta del carrubo che già nell’antichità era conosciuto come pianta del deserto, produttrice di frutti dolci, buoni e nutrienti come il pane.

Oggi, la tradizione e l’innovazione tecnologica si incontrano dando vita ad Amèle, un nettare ottenuto dalla polpa delle carrube, estratta tramite l’utilizzo degli ultrasuoni.

Amèle non può essere definito un semplice estratto di carrube, ma è IL NETTARE DI CARRUBE per eccellenza.

Amèle viene prodotto in biologico estraendo le sostanze nutritive dalla polpa dai baccelli di carrube attraverso un’innovativa tecnologia basata sugli ultrasuoni.

Amèle è prodotto esclusivamente utilizzando polpa di carrube ed acqua, senza zuccheri aggiunti.

Questa tecnologia permette di ricavare una grande quantità di elementi salutari ma, soprattutto, permette di lasciare intatte le qualità organolettiche proprie di questo meraviglioso frutto.

Perché? Semplice, basse temperature e zero chimica nel processo di estrazione.

Ecco perché, più che di un superfood, ci piace parlare di Amèle come dell’unico Ultrafood presente sul mercato.

Le proprieta' di Amele

Il nettare di carrube è ricco di
micronutrienti fondamentali.

Polifenoli

Il Nettare di carruba contiene circa il 5% in peso di sostanze polifenoliche (cioè 50 grammi per chilo!), potenti antiossidanti ed antinfiammatori noti per contrastare i radicali liberi e per ridurre il rischio di malattie degenerative. Tra questi acido gallico, acido caffeico, acido p-cumarico, acido ferulico, miricitrina, quercitrina, per citarne solo alcuni.

Prebiotici

Il Nettare di carrube esercita una forte attività prebiotica, cioè favorisce la crescita di batteri probiotici nell’intestino (in particolare del ceppo B. animalislactis BB12), che competono con l’insediamento intestinale di batteri patogeni, quali Escherichia coli, Listeria, Salmonella, ecc..

Vitamine B2, B6 e B3

Il nettare di carrube è ricco di vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo e il corretto funzionamento dei processi energetici.

Fibre

Il Nettare di carrube è ricco di fibre, circa il 5% in peso, contribuendo così ad incrementare il senso di sazietà di chi lo consuma.

Zinco

Utile al corretto funzionamento del sistema immunitario.

Rame

La carrube è una buona fonte di rame, coinvolto in diverse reazioni cellulari e fondamentale per il benessere delle nostre ossa.

IL NETTARE DI CARRUBE PUO' INFINE ESERCITARE UN ATTIVITA' ANTIBATTERICA CONTRO PATOGENI UMANI

PRODUZIONE

Produciamo il nostro nettare di carrube direttamente all’interno della nostra azienda agricola certificata bio utilizzando solo le carrube biologiche raccolte dai nostri terreni. Lo straordinario macchinario ad ultrasuoni che utilizziamo per l’estrazione a bassa temperatura è stato creato grazie ad una partnerchip tra noi, capofila del progetto Cesira, la regione Puglia e il politecnico di Bari, un’eccellente esempio di come la collaborazione da dei frutti innovativi e meravigliosi.

Il Progetto CE.SI.R.A. è solo l’inizio dell’interessante processo di valorizzazione della biodiversità pugliese legata al carrubo. La ricerca scientifica e tecnica messa in atto dai partner del progetto, guidati dall’Azienda Agricola Olère, ha creato un importante punto di partenza nella creazione di valore attorno ad una pianta antichissima, quale è il carrubo, il cui studio ha permesso di porre le basi per la creazione di una filiera autoctona, tutta pugliese, che permetterà di dare una nuova fonte di reddito al settore dell’agricoltura. Tutto questo è stato possibile grazie al costante dialogo tra pubblico e privato, tra il mondo della ricerca (Politecnico di Bari, rappresentato dal Prof. Amirante, l’Università degli Studi di Bari rappresentata dai Prof. Clodoveo e Nigro e dal dott. Crupi e il CNR-ISPA, con il dott. Di Venere) e le imprese del territorio di Ostuni, Cisternino, Fasano e Monopoli (Az. Agr. F.lli Barnaba, Az. Agr. Biologica D’Amico Vitamaria, OP Acliterra Brindisi, Az. Agr. Olère) e con il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere in costante attenzione alle buone pratiche di tutela e valorizzazione dell’ambiente.

Sono tanti i risultati che CE.SI.R.A. ha conseguito: censimento, concimazione, innesti, raccolta, per passare alle opere di ingegneria come la realizzazione del primo prototipo di estrazione industriale a ultrasuoni dei componenti nutraceutici delle carrube, che abbatte di oltre cinquanta volte i tempi di produzione canonici dei concentrati. 

L’estrazione industriale ad ultrasuoni, con il prototipo progettato dal Politecnico di Bari, riesce a provocare a temperatura ambiente ed in tempi ridottissimi la rottura delle cellule in modo da estrarre quello di buono ed utile che in esse è contenuto. Sono state analizzate ed identificate, da parte dell’Università di Bari e del CNR-ISPA, molte delle sostanze contenute nell’estratto, e sono stati prefigurati ed in parte testati i possibili usi delle stesse in vari settori: come prodotto nutraceutico e probiotico, come componente farmacologico, come biocida contro organismi nocivi sia nell’uomo, sia in agricoltura. 

Il progetto offre inoltre importanti riflessioni e strumenti sul tema della rigenerazione dei paesaggi agrari in Puglia ai tempi della xylel6 la ed in anni di grandi cambiamenti climatici. La realizzazione di un sistema di censimento digitale dei carrubi esistenti nelle aziende coinvolte, lo studio e l’ottimizzazione dei processi colturali sugli esemplari esistenti, lo studio sui nuovi impianti e sulla urgente necessità di creare una filiera per la fornitura di una grande quantità di esemplari già innestati e certificati, oggi inesistente. Il nostro Nettare di Carrube, infatti, è ottenuto dalla polpa di silique di carrubo, estratta tramite gli ultrasuoni, una tecnologia capace di preservare intatte le caratteristiche organolettiche della pianta. 

Acquistando Amèle, non solo migliorerai il tuo benessere ma sosterrai un progetto che ha cuore la salute e la biodiversità del tuo territorio.

Carob bean and powder flat lay on grey background

CE.SI.R.A. - l'innovativa macchina a ultrasuoni realizzata dal Politecnico di Bari

DICONO DI NOI

Amèle a Linea Verde (Rai1)

TG NORBA ONLINE

Articolo L'Edicola del Sud

Cook per Amèle

Amèle su TgR

Il Fatto Quotidiano

Pugliosità

Articolo del quotidiano di Puglia 7 Agosto 2020

Articolo del quotidiano di Puglia 16 Maggio 2022

Articolo del quotidiano di Puglia 15 Aprile 2022

Articolo del quotidiano di Puglia 2 Aprile 2023

Amèle è prezioso non solo per il tuo benessere ma è fondamentale per la conservazione del nostro territorio.

CHI SIAMO

Carmela Riccardi

Amèle, il Nettare di Carrube, è un prodotto di Masseria Olère, un’azienda agricola che sorge ad Ostuni, nel cuore della campagna pugliese.

Carmela e Leonardo, dopo anni passati al nord, hanno deciso di tornare alle origini e vivere quotidianamente il territorio, dandogli la giusta voce e il giusto valore.

Da qui, l’ambizioso processo di valorizzazione della carruba, uno dei frutti più caratteristici delle campagne pugliesi.

Carmela corretta landing

Sostieni Amèle

Acquistando Amèle, potrai provare i benefici di un nettare di carrube biologico dalle proprietà uniche. Con un solo cucchiaino da caffè di Amèle al giorno, potrai:

  • Assumere il tuo fabbisogno giornaliero di antiossidanti e di antinfiammatori, difendendoti dall’invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi.
  • Migliorare il livello di colesterolo nel sangue, in particolare del cosiddetto colesterolo cattivo (LDL), ritenuto responsabile della formazione delle placche arterosclerotiche.
  • Aumentare l’assorbimento di glucosio da parte dei muscoli, diminuendo così la produzione di insulina.
  • Favorire la crescita di batteri probiotici nell’intestino, che competono con l’insediamento intestinale di batteri patogeni.
    In più, aiuterai il progetto CE.SI.R.A e sosterrai la ripresa dei territori pugliesi distrutti dalla Xylella.

Questa è la confezione che riceverai direttamente a casa tua.
Ideale anche per fare un fantastico regalo.

Il prezzo di un vasetto di 100 gr di Amèle è di € 35,00 

e se ne assumi un cucchiaino al giorno ti durerà per circa un mese.

Dovrai solo aggiungere € 4,00 di spedizione* per un totale di
€ 39,00

*I costi di trasporto sono validi per il solo territorio nazionale ad esclusione isole.

Fai del bene al tuo corpo e aiuta la tua terra!

Acquista un vasetto di Amèle.

€ 39,00

Contattaci

© 2023  –  Società Agricola Olère s.a.s. di Carmela Riccardi e c.

P. IVA  02465450746